| Acquista dagli USA | Acquista dal Regno Unito | Acquista dalla Germania | Acquista dall’Italia | Acquista dalla Francia | Acquista dalla Spagna | Acquista dalla JP |



Potete programmare Pico con C++ e MicroPython. In questo tutorial, ci concentriamo su MicroPython che è più amichevole per i principianti.
Step 1 Scaricare e installare il firmware MicroPython sulla scheda Pico:

Step2 Scaricare e installare Thonny Python IDE

Selezionate anche la porta COM a cui è collegata la vostra scheda Pico come foto, dopodiché cliccate su OK per salvare l’impostazione.
from machine import Pin
from time import sleep
led = Pin(25,Pin.OUT)
n=0
while True:
led.toggle()
print("counter is {}".format(n))
n=n+1
sleep(1)
Vedrete il codice nell’IDE come segue




Ora il codice main.py verrà eseguito automaticamente quando la scheda Pico è collegata all’alimentazione USB. Ricordate, solo main.py può essere eseguito automaticamente. Se il vostro codice python è salvato con un altro nome, non può essere eseguito automaticamente.

Vedrete il LED nella scheda Pico lampeggiare costantemente. Congratulazioni! Avete realizzato il vostro primo programma Python in esecuzione su Pico!
(see the # comments in each line):from machine import Pin #import machine library to control GPIO pins
from time import sleep #import time library to use sleep function
led = Pin(25,Pin.OUT) #Set Pin 25 in OUTPUT mode, Pin 25 is connected an internal LED integrated in the board
n=0
while True:
led.toggle() #make pin 25 led flash once
print("counter is {}".format(n)) # display flash counter in the terminal
n=n+1
sleep(1) #delay one second and do next flash
DownLoad Url osoyoo.com